I cavi a alta temperatura e bassa temperatura sono progettati per funzionare in condizioni termiche estreme, ognuno con caratteristiche distinte adatte a specifici ambienti. I cavi a alta temperatura sono progettati per resistere a temperature elevate, spesso superiori a 150°C, e vengono generalmente utilizzati in contesti industriali come centrali elettriche, acciaierie e motori automobilistici, dove l'esposizione a calore intenso è comune. Questi cavi presentano materiali di isolamento come gomma silicone, fibre ceramiche o nastro mica, che mantengono le loro proprietà elettriche e meccaniche a temperature elevate, prevenendo il deterioramento dell'isolamento e garantendo una trasmissione di energia affidabile. D'altra parte, i cavi a bassa temperatura sono costruiti per funzionare in condizioni gelide, mantenendo flessibilità e funzionalità anche a temperature sotto zero. Sono essenziali per applicazioni in impianti di stoccaggio freddo, regioni artiche e industrie aerospaziali. I materiali di isolamento per i cavi a bassa temperatura, come fluoropolimeri o elastomeri speciali, resistono alla fragilità e alle crepe nel freddo, garantendo che i cavi possano ancora trasmettere segnali elettrici o energia efficacemente. La marca "Heshengtong" di Weidong Technology offre un ampio assortimento di cavi sia a alta che a bassa temperatura, sfruttando la sua vasta rete da Delta del Fiume Perla a Xinjiang e la sua posizione di primo piano sul mercato, dimostrata dalle vendite del 2021 superiori a 1,4 miliardi, per fornire soluzioni affidabili per varie industrie che affrontano sfide termiche estreme.