I cavi di trasmissione elettrica isolati svolgono un ruolo fondamentale nell'infrastruttura elettrica, facilitando il trasferimento sicuro ed efficiente di energia elettrica su lunghe distanze. Questi cavi sono progettati con più strati, dove il conduttore centrale, solitamente realizzato con materiali ad alta conducibilità come rame o alluminio, è responsabile del trasporto della corrente elettrica. Circondante il conduttore c'è la membrana di isolamento, che riveste un'importanza fondamentale poiché impedisce la perdita di corrente elettrica e protegge dagli shock elettrici. I materiali di isolamento utilizzati nei cavi di trasmissione elettrica vengono selezionati attentamente in base alle loro proprietà elettriche, termiche e meccaniche. Materiali di isolamento comuni includono polietilene incrociato (XLPE), che offre un'eccellente isolamento elettrico, resistenza a temperature elevate e durabilità, rendendolo adatto per applicazioni a media e alta tensione. Il cloruro di polivinile (PVC) è un altro materiale di isolamento ampiamente utilizzato, noto per la sua efficacia economica e buone proprietà di isolamento nei sistemi a bassa tensione. Inoltre, si applicano giacche esterne ai cavi di trasmissione elettrica isolati per fornire una protezione aggiuntiva contro danni fisici, umidità, sostanze chimiche e fattori ambientali. La progettazione e la qualità dei cavi di trasmissione elettrica isolanti sono regolate da rigide norme industriali per garantire una consegna affidabile di energia, minimizzare le perdite di energia e migliorare la sicurezza complessiva della rete elettrica, sia per la distribuzione urbana dell'energia che per la trasmissione su lunghe distanze tra centrali elettriche e sottostazioni.