I cavi per uso indoor e quelli per uso outdoor hanno caratteristiche distinte adattate ai rispettivi ambienti. I cavi per interni sono progettati per funzionare all'interno di condizioni controllate di edifici, dove vengono generalmente protetti dagli elementi meteorologici avversi. Spesso danno priorità a caratteristiche di sicurezza come la ritardanza alla fiamma e l'emissione bassa di fumo per minimizzare i rischi di incendio e proteggere gli occupanti in caso di malfunzionamento elettrico. I cavi per interni si concentrano anche sulla flessibilità per un facile installazione nei muri, nei soffitti e in spazi stretti, con materiali di isolamento come il PVC o il polietilene incrociato che forniscono un'isolazione elettrica affidabile. In contrasto, i cavi per esterni devono sopportare una vasta gamma di sfide ambientali, inclusi raggi UV, umidità, temperature estreme e impatti meccanici. Per combattere questi fattori, i cavi per esterni sono costruiti con materiali di rivestimento duraturi e resistenti agli UV, isolamento impermeabile e talvolta un'armatura aggiuntiva per protezione contro danni fisici. Hanno anche bisogno di una maggiore resistenza alle variazioni di temperatura per mantenere un'affidabile prestazione elettrica. Mentre i cavi per interni vengono spesso selezionati in base alla loro capacità di integrarsi senza problemi nei sistemi elettrici degli edifici, i cavi per esterni vengono scelti per la loro robustezza e capacità di resistere alle intemperie, garantendo una trasmissione affidabile di energia e segnale in qualsiasi condizione meteorologica.