I cavi elettrici ad alta tensione per la costruzione sono fondamentali per trasmettere potenza elettrica consistente a lunghe distanze nei progetti di infrastrutture su vasta scala. Progettati per gestire tensioni che vanno da 1 kV a 33 kV o superiori, questi cavi presentano una costruzione robusta con spessi strati di isolamento, come il polietilene incrociato (XLPE), per resistere a forti stress elettrici. L'armatura con nastri di acciaio o alluminio offre protezione meccanica contro i pericoli del cantiere, come il scavare, schiacciare o danneggiamenti da roditori. I cavi ad alta tensione includono spesso uno strato semiconduttore per prevenire scariche parziali e garantire una distribuzione uniforme della tensione. Vengono utilizzati in centrali elettriche, stazioni di trasformazione e reti urbane, dove la trasmissione affidabile di energia è essenziale per le macchine da costruzione e le strutture temporanee. Questi cavi devono rispettare standard industriali rigorosi, come l'IEC 60502, e subiscono test per la resistenza dielettrica, la resistenza termica e l'invecchiamento a lungo termine per garantire sicurezza e prestazioni durante tutto il ciclo di vita del progetto di costruzione.