I cavi elettrici eco-friendly rappresentano un progresso sostenibile nella tecnologia dei cavi, integrando la responsabilità ambientale con le prestazioni funzionali. Questi cavi danno priorità a materiali riciclati, come rame recuperato dagli rifiuti elettronici o plastiche post-consumo per l'isolamento, riducendo la dipendenza da risorse vergini. Materiali isolanti biodegradabili, come polimeri a base vegetale, vengono inoltre utilizzati per minimizzare l'impatto ambientale a lungo termine. I cavi eco-friendly utilizzano spesso inchiostri a base di soia o acqua per l'etichettatura, evitando solventi nocivi, e possono presentare conduttori senza piombo per eliminare metalli pesanti tossici. Standard come RoHS (Restriction of Hazardous Substances) garantiscono il rispetto delle norme eco-friendly. La marca "Heshengtong" di Weidong Technology offre soluzioni sostenibili del genere, combinando conduttori in rame riciclato con isolamento privo di halogeni e ritardante alla fiamma, che riduce i fumi tossici durante gli incendi, adattandosi a progetti di edifici verdi e clienti ecologicamente coscienti in tutte le province della Cina, dalla Valle del Fiume delle Perle al Xinjiang.