La durata dei cavi elettrici varia in base a fattori come la qualità del materiale, l'ambiente di installazione e le condizioni d'uso. Di solito, i cavi elettrici ben mantenuti possono durare tra i 20 e i 30 anni, ma questo può essere esteso o accorciato in base a circostanze specifiche. Ad esempio, i cavi isolati in PVC in ambienti interni asciutti potrebbero avere una durata maggiore, mentre i cavi esposti al sole, all'umidità o a temperature elevate all'esterno potrebbero degradarsi più velocemente. I cavi fiammorigenti e resistenti al fuoco, costruiti con materiali premium come nastri di mica e polietilene incrociato, spesso hanno una durata più lunga grazie alla loro resistenza al calore e al fuoco. Un'installazione corretta, evitando piegamenti eccessivi o stress meccanico, gioca inoltre un ruolo fondamentale nella conservazione della durata dei cavi. Ispezioni regolari per individuare segni di usura, come l'isolamento crepato o la corrosione, possono aiutare a capire quando i cavi devono essere sostituiti per prevenire rischi per la sicurezza. Certificazioni come quelle del CQC e del BASEC garantiscono che i cavi rispettino gli standard di longevità e prestazioni.