Weidong Technology rispetta rigorosi requisiti e normative per i cavi elettrici, garantendo che i propri prodotti soddisfino le esigenze di sicurezza, prestazioni e compatibilità sui mercati globali. Le specifiche tecniche dei cavi elettrici includono generalmente il materiale del conduttore (rame o alluminio), la sezione trasversale (misurata in mm²), il tipo di isolamento (PVC, XLPE o gomma), la tensione nominale (dalla bassa tensione 0.6/1kV fino ad alta tensione 220kV+), e il materiale della guaina; tutti fattori che determinano l'ambito applicativo del cavo, che sia per cablaggio interno, macchinari industriali o trasmissione di energia. Tra le principali normative seguite da Weidong figurano gli standard GB (Chinese National Standards) per progetti interni, gli standard IEC (International Electrotechnical Commission) per compatibilità globale e specifiche settoriali come IEEE per cavi di trasmissione ad alta tensione e UL per la sicurezza nei mercati nordamericani. Queste specifiche e normative stabiliscono criteri di test, come resistenza d'isolamento, ritardanza alla fiamma e tolleranza termica, assicurando che i cavi possano sopportare le sollecitazioni operative senza subire malfunzionamenti. Ad esempio, i cavi a bassa tensione devono rispettare standard relativi allo spessore dell'isolamento e alla resistenza del conduttore, mentre i cavi ad alta tensione devono conformarsi alle specifiche sui livelli di scariche parziali e sulla rigidità dielettrica. Seguendo rigorosi requisiti e normative per i cavi elettrici, Weidong garantisce che i propri prodotti siano sicuri, affidabili e interoperabili, offrendo ai clienti la certezza della loro idoneità per svariati progetti, che vanno da ristrutturazioni residenziali a sviluppi infrastrutturali su larga scala.